Mi lasci passare il cinismo, Rosaria, ma i dati sulle esportazioni penso siano di una "sensibilità" unica. Il suo commento si riferisca per lo più al 2013! Le ultime nostizie sono state che le esportazioni italiane sono cresciute del 5%, nel secondo trimestre 2014! Dato rilevante, in un periodo di prolungata stagnazione economica, dove il Pil sembra non abbia alcuno sprone dal governo che continua a rastrellare soldi dalla gente, e che NON vuole assolutamente fare una politica di crescita. Del resto il surplus commerciale si ha con le esportazioni > delle importazioni. E meno male che ci sono le esportazioni, che con ogni probabilità sono l'unica voce che tiene il Pil in minima crescita 0,3%, quando il governo aveva propagandato lo 0,8% di aumento (wow!) Con questi chiari di luna, con l'inventato doppione TASI, e il ventilato aumento dell'IVA sulle ristrutturazioni edilizie, il governo fa di tutto per allontanare la crescita. L'argomento è avvilente, perchè sembra che siamo solo noi che continuiamo ad arrovellarci con un disastro finanziario sempre dietro la porta di casa e mai conclamato. Penso che continuare a gridare al lupo, al lupo-debito 2166miliardi di euro, senza mai avere la capacità di ammazzarlo, incominci ad essere una presa in giro intollerabile verso gli Italiani. Le notizie che vogliamo sentire sono: aumenta la crescita economica, diminuisce sensibilmente la disoccupazione, diminuiscono le tasse, la paga oraria per legge è stata fissata a 10.10euro; il debito pubblico è diminuito di 166 miliardi, è marcata la deflazione in aiuto ai redditi più bassi! Notizie opposte a queste..... e basta, mò!
↧